Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Rotolo di pandoro

Ricetta creata da Galbani
rotolo di pandoro
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.

Presentazione

Trascorse le feste di Natale, può capitare che vi siano degli avanzi, soprattutto per quanto riguarda i dolci. Il pandoro è un grande protagonista delle vostre tavole in quel periodo, ma, talvolta, capita che ve ne hanno regalati troppi o che vi siete stancati di mangiarlo nella maniera tipica.

Tante sono le idee per riciclare in maniera sfiziosa e golosa questo dolce delle feste di Natale; una di questa è quella di realizzare il rotolo di pandoro. La preparazione di questo dessert è davvero semplice e veloce, tanto che potete coinvolgere in cucina anche i vostri bambini* e non richiede cottura o l'utilizzo di uova crude.

Tra gli ingredienti protagonisti di questa ricetta vi sono la crema al mascarpone, realizzata con il Mascarpone Santa Lucia, e la crema spalmabile di nocciola. Il connubio di questi due ingredienti renderà questo dolce davvero gustoso, irresistibile e farà gola a grandi e piccini*.

Per preparare il rotolo di pandoro vi consigliamo di utilizzare quelli più vecchi e secchi, in quanto il dolce verrà frullato con il latte per potersi amalgamare alla perfezione ed ottenere così un impasto morbido con il quale ottenere la sfoglia da farcire e arrotolare. Per decorare la superficie, poi, utilizzeremo il cioccolato fondente e la granella di pistacchi, ma in alternativa potete utilizzare anche il cioccolato bianco e le nocciole tritate o un altro tipo di frutta secca a vostra scelta.

Ecco, allora, tutti i consigli per preparare questa sfiziosa ricetta con il pandoro e realizzare un dessert per i vostri menù delle feste e non solo.

Facile
8
20 minuti
3 ore di riposo in frigo
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

Per la base:

  • 1 pandoro
  • 100 ml di latte
  • 150 g di crema spalmabile alla nocciola

Per il ripieno:

  • 200 g di Mascarpone Santa Lucia Galbani
  • 70 g di zucchero a velo
  • 100 ml di panna da montare
  • 50 g di granella di pistacchi
  • 50 g di granella di nocciole
  • 50 g di granella di mandorle

Per decorare:

  • 200 g di cioccolato fondente
  • granella di pistacchi q.b.

Preparazione

Per preparare questa ricetta, la prima cosa da fare è quella di dedicarvi alla base. Prendete il vostro pandoro e tagliatelo in maniera grossolana. Inseritelo all'interno di un frullatore, aggiungete anche il latte e la crema spalmabile di nocciola e frullate il tutto. Il composto deve apparire omogeneo e non appiccicoso. Qualora vi sembrasse troppo molle, aggiungete altri pezzi di pandoro. Su un piano da lavoro, lavorate l'impasto su un foglio di carta forno. Appiattitelo prima con le mani e poi, con l'aiuto di un matterello, stendetelo per ottenere un rettangolo spesso all'incirca mezzo centimetro.

A questo punto dovete preparare la farcia, quindi, all'interno di una ciotola aggiungete il Mascarpone Santa Lucia, la granella di mandorle, pistacchi e nocciole e mescolate. In una terrina a parte, invece, montate la panna con lo zucchero a velo. Non è necessario che la panna venga montata completamente. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, aggiungete la panna al mascarpone e mescolate il tutto con una frusta, fino ad ottenere una farcia morbida e vellutata.

Con l'aiuto di una spatola distribuite il ripieno lungo tutta la superficie, ma prestate attenzione a non mettere la farcia anche nei bordi, altrimenti fuoriuscirà. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate delicatamente per formare il rotolo e mettetelo in frigo a farlo raffreddare per almeno 3 ore.

Non vi resta che guarnire il vostro dessert, quindi, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde e ricopritelo. Guarnite con granella di pistacchio a piacere o con un'altra tipologia di frutta secca a vostro gusto. Servite il vostro rotolo di pandoro ben freddo e tagliato a fette.

 

Ti potrebbe interessare anche