Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Manfredi con ricotta

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

I manfredi con ricotta sono un primo molto popolare della cucina napoletana, chiamato anche "il piatto delle feste", perché consumato in occasioni come il Carnevale, il giorno di Santo Stefano o semplicemente la domenica.

Si tratta di una pietanza a base di un tipo particolare di pasta, i manfredi appunto (detti anche mafaldine o reginette), che sono simili alle tagliatelle ma con i bordi arricciati. Questa preparazione risale circa al 1250 e, inizialmente, era realizzata solo a base di ricotta. Nei secoli fu aggiunto il pomodoro, allora sconosciuto.

Questa pietanza si caratterizza oggi per un condimento davvero goloso, a base di salsa di pomodoro e ricotta: un abbinamento a dir poco irresistibile.

Se anche voi avete voglia di provare un succulento piatto di manfredi con ricotta, non vi resta che seguire queste facili istruzioni. Troverete tra i nostri ingredienti la Ricotta Santa Lucia.

Facile
4
140 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 320 g di manfredi
  2. 350 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  3. 700 ml di passata di pomodoro
  4. 1 cipolla
  5. 100 g di parmigiano grattugiato
  6. qualche foglia di basilico
  7. olio extravergine d'oliva q.b.
  8. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per realizzare i manfredi con ricotta, tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere in un tegame capiente con 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva, quindi unite la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura per un paio d'ore.

Nel frattempo, mettete la Ricotta Santa Lucia in una ciotola e lavoratela con un cucchiaio insieme a metà del parmigiano grattugiato. Una volta cotto, aggiungete il sugo e mescolate bene fino a ottenere una salsa cremosa.

Portate a bollore una pentola con abbondante acqua salata, immergetevi la pasta e scolatela al dente, dopodiché trasferitela nella ciotola con il condimento.

Amalgamate bene i manfredi con il sugo alla ricotta e serviteli ben caldi, guarnendo ogni piatto con una spolverizzata di parmigiano grattugiato e una fogliolina di basilico.


Ti potrebbe interessare anche