Hot cross buns
Presentazione
Ingredienti
- 590 gr di farina
- 100 gr di zucchero
- 50 gr di Burro Santa Lucia Galbani
- 1 bustina di lievito
- 1 uovo
- 300 ml di latte
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 100 gr di uvetta
- scorza d'arancia
- 40 ml di acqua
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
- miele q.b.
Preparazione
Se volete portare in tavola gli hot cross buns per un'occasione speciale, ricordate di prepararli in anticipo, dato che vi serviranno 3 ore di lievitazione. Iniziamo!
Prendete una ciotola e versateci 550 gr di farina, lo zucchero, la bustina di lievito, la cannella in polvere, un cucchiaio di noce moscata, un pizzico di sale e la scorza d'arancia. Procedete con il mescolare con una spatola.
Fate intiepidire il latte in un pentolino. Una volta raggiunta la temperatura, versatelo nella ciotola e aggiungete anche l'uovo. Incorporate il Burro Santa Lucia tagliato a cubetti a temperatura ambiente. Togliete l'impasto dalla ciotola e impastate a mano su un piano da lavoro infarinato.
Reidratate l'uvetta mettendola in ammollo nell'acqua per una decina di minuti. Asciugatela bene e aggiungetela al composto, continuando a impastare per disporle in maniera uniforme. Rimettete il composto nella ciotola e coprite il tutto con una pellicola trasparente. Lasciate lievitare per almeno 2 ore, finché il volume non sarà raddoppiato.
A questo punto riprendente l'impasto, e con l'aiuto di un raschietto, ricavate circa14 pezzi e formate dellepalline. Prendete una teglia rettangolare, ricopritela di carta forno e adagiate le porzioni ben distanziate l'una dall'altra. Copritele con un canovaccio e lasciate lievitare per un'altra ora.
Durante il tempo di lievitazione, mettete in una ciotola i 40 ml di acqua e la restante farina, fino ad ottenere una pastella densa. Inseritela in un sac à poche e disegnate delle croci quadrate su ogni panino.
Cuocete i panini a 180° per circa 30 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Come ultimo tocco, prendete il vasetto di miele e spennellate gli hot cross buns. Serviteli ai vostri ospiti, accompagnandoli con delle creme o confetture, ma sappiate che sono buonissimi anche da soli!