
FAGOTTINI DI PASTA FILLO CON VERDURE E MOZZARELLA BUONI DA STARE BENE

La ricetta FAGOTTINI DI PASTA FILLO CON VERDURE E MOZZARELLA BUONI DA STARE BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi
Ingredienti
- Pasta fillo 180 g
- Zucchine 300 g
- Carote 100 g
- Mozzarella Santa Lucia 80 g
- Pomodoro 120 g
- Porro 300 g
- Olio extravergine di oliva 10 g
- Sale iodato 2 g
- Pepe nero q.b.
- Curcuma q.b.
Preparazione
1. Lavate e pulite le verdure. Quindi tagliate a fettine il porro e fatelo rosolare in una padella con un po' di olio.2. Quando sarà leggermente appassito tenetene da parte due terzi che serviranno per impiattare i fagottini.
3. Tagliate anche le carote a rondelle ed unitele al porro rimasto. Lasciatele cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Unite anche le zucchine tagliate a fettine circolari e insaporite con la curcuma. Salate, pepate e fate cuocere per altri 10 minuti.
4. Quindi fate raffreddare e nel frattempo tagliate la Mozzarella Santa Lucia a pezzetti. Quindi affettate anche i pomodorini.
5. É arrivato il momento di fare i fagottini: prendete la pasta fillo e piegatene a metà un foglio. Quindi farcite con le verdure preparate, i pomodorini e qualche pezzetto di mozzarella.
6. Chiudete la pasta fillo facendo sovrapporre gli angoli più volte. Fate questo procedimento per tutti i fogli che avete.
7. Ponete i fagottini su una teglia (che avrete ricoperto con carta da forno bagnata e strizzata). Il forno dovrà essere già caldo e andranno cotti a 160°C per 20 minuti facendo attenzione che non scuriscano troppo.
8. Servite caldi su un letto di porri stufati.
Valori nutrizionali
Ricetta Buona da Star Bene
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 273g
- ENERGIA94 kcal256 kcal
- GRASSI3 g9 g
- di cui Acidi grassi saturi1 g4 g
- CARBOIDRATI12 g32 g
- di cui Zuccheri3 g8 g
- FIBRE2 g5,5 g
- PROTEINE3 g9 g
- SALE0,5 g1,3 g
Ricetta originale
- Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 250g
- ENERGIA128 kcal321 kcal
- GRASSI5 g13 g
- di cui Acidi grassi saturi2 g5 g
- CARBOIDRATI15 g37 g
- di cui Zuccheri3 g8 g
- FIBRE2 g5,0 g
- PROTEINE5 g13 g
- SALE0,5 g1,0 g
Buona da star bene perché?
In questa ricetta abbiamo ridotto l'olio extravergine di oliva limitandoci ad usarne un cucchiaio per saltare le verdure: sarà sufficiente aggiungere un po' d'acqua per ottenere una cottura perfetta limitando i grassi.
Ricordiamo di abbinare sempre le carote a dei grassi (ad esempio l’olio extra vergine di oliva), così riusciremo ad assimilare al meglio i carotenoidi, che sono liposolubili.
UN CONSIGLIO IN PIÙ:
Scegliete una cottura veloce per le verdure, soprattutto in questo caso in cui verranno successivamente messe in forno: manterrete così la maggior parte di vitamine e minerali ed anche il loro sapore risulterà più intenso!
Tenete sempre sotto controllo la cottura: mantenendoli chiari, si evitano le parti bruciati che contengono composti potenzialmente nocivi.