Santa LuciaPresenta

CHEESECAKE BUONA DA STAR BENE

Ricetta certificata Cucina Evolution
CHEESECAKE BUONA DA STAR BENE
Chiara Manzi
La cucina secondo la nutrizionista Chiara Manzi
Scopri di più
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani è ancora più leggero.
Vota
Media0
Qualità Nutrizionale Garantita
La ricetta CHEESECAKE BUONA DA STAR BENE BUONA DA STAR BENE è certificata per la qualità nutrizionale garantita da Cucina Evolution Academy fondata dalla nutrizionista Chiara Manzi

Buona da star bene perché?

In questo dolce abbiamo sostituito il classico mascarpone con la Ricottina Light Santa Lucia e lo yogurt  alla greca 0% di grassi, che ci consente di risparmiare calorie e di creare ugualmente una crema soffice e compatta.

In più abbiamo scelto biscotti integrali per la base della torta; li abbiamo mescolati con un mix di burro e acqua per risparmiare grassi senza rinunciare al buon sapore del burro.

Le more poi contengono fibre e donano un piacevole tocco di acidità al nostro dolce.

UN CONSIGLIO IN PIU' :

Le particolari tecniche utilizzate per montare gli ingredienti ci consentono di incorporare più aria: in questo modo aumentiamo il volume del dolce diminuendone la densità calorica.

E non solo le uova possono essere montate, ma anche la ricotta! Abbiamo scelto la Ricottina Santa Lucia Light: gustosa e leggera!

La componente proteica contenuta nella ricotta ci consente di creare una montata soffice e spumosa.

Ricordiamo che una corretta alimentazione passa anche attraverso la riduzione delle porzioni. 
Facile
10
60 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. Per la torta:
  2. Yogurt alla greca 0% grassi 400 g
  3. Ricottina Light Santa Lucia 200 g
  4. Burro Santa Lucia 50 g
  5. Acqua 150 g
  6. Biscotti integrali ai cereali 190 g
  7. Uova 3
  8. Zucchero 80 g
  9. Per la guarnizione:
  10. More 300 g

Preparazione

1. Prima di iniziare a preparare la ricetta, è importante adottare un piccolo accorgimento per avere il miglior risultato: assicuratevi che le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione e che la ricotta sia invece ben fredda a 4°C (temperatura del frigorifero).

2. Mettete i biscotti in un mixer e tritateli; quindi unite anche il Burro Santa Lucia fuso e 60 g di acqua. A questo punto mescolate a mano per ottenere un impasto che sia ben legato.

3. Mettete l’impasto ottenuto sul fondo di una teglia rotonda coperta da carta da forno (se ce l’avete utilizzate lo stampo a cerniera – sarà molto più comodo!). Quindi mettete a raffreddare la vostra base in frigorifero per circa 30 minuti.

4. Nel frattempo dividete gli albumi dai tuorli e preparate uno sciroppo con 90 g di acqua.

5. In una ciotola montate a neve gli albumi e quando iniziano a incorporare aria, versate a filo metà dello sciroppo.

6. In un’altra ciotola montate i tuorli con l’altra metà dello sciroppo. E’ molto importante rispettare il peso dell’acqua così le uova aumenteranno di volume senza poi smontare.

7. In una terza ciotola montate con una frusta la Ricottina Light Santa Lucia con lo yogurt alla greca.

8. Unite le tre montate e mescolate dal basso verso l’alto fino a che la crema sarà ben amalgamata, poi versatela nella teglia dove avete creato la base di biscotti.

9. Infornate la cheesecake per circa 1 ora, a 170°. Quando sarà cotta, aspettate che sia raffreddata prima di toglierla dallo stampo.

10. Una volta fredda, cospargete sulla superficie le more e servite.

Valori nutrizionali

Ricetta Buona da Star Bene
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 155g
  2. ENERGIA152 kcal235 kcal
  3. GRASSI6 g10 g
  4. di cui Acidi grassi saturi3 g5 g
  5. CARBOIDRATI16 g25 g
  6. di cui Zuccheri10 g15 g
  7. FIBRE2 g3 g
  8. PROTEINE6 g10 g
  9. SALE0,3 g0,4 g
Ricetta originale
  1. Valori nutrizionali indicativi per:100gporzione da 335g
  2. ENERGIA320 kcal1072 kcal
  3. GRASSI23 g77 g
  4. di cui Acidi grassi saturi15 g49 g
  5. CARBOIDRATI22 g75 g
  6. di cui Zuccheri13 g45 g
  7. FIBRE1 g5 g
  8. PROTEINE5 g18 g
  9. SALE0,4 g1,2 g

Ti potrebbe interessare anche