Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Cartellate

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Le cartellate, così chiamate nella zona di Bari, sono dolci diffusi in tutta la Puglia e nelle zone limitrofe con diverse denominazioni. Questi vengono di solito preparati nel periodo delle feste natalizie, offerti a ospiti e amici in visita.

Si compongono di un semplice impasto a base di farina, vino bianco e Burro Santa Lucia. Questo viene ritagliato in striscioline le quali andranno poi arrotolate fino ad assumere una forma simile a dei piccoli cestini. Le cartellate vengono fritte in abbondante olio caldo e poi guarnite tipicamente con vino cotto, miele, cioccolato o, come nella nostra versione, con del semplice zucchero a velo.

La loro particolarità sta nel sapore dolce e nella consistenza della pasta la quale, grazie alla frittura, diventa molto croccante e fragrante.

Portate in tavola durante le vostre feste questi dolci natalizi, vedrete che una tirerà l’altra!


Facile
4
30 minuti
30 minuti di riposo dell'impasto
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 1 kg di farina
  2. 200 g di Burro Santa Lucia Galbani
  3. 3 uova
  4. 1 pizzico di sale
  5. la scorza grattugiata di 1 limone
  6. 25 ml di vino bianco
  7. zucchero a velo q.b.
  8. 1 l di olio di semi per friggere

Preparazione

Iniziate la preparazione delle cartellate versando su una spianatoia la farina e formando al centro una fontana.

Rompete dentro la fontana le uova, aggiungetevi il sale e la scorza di limone.

Sbattete il tutto con una forchetta facendo attenzione a non incorporare la farina.

In un pentolino sciogliete a fuoco basso il Burro Santa Lucia. Aggiungete i burro fuso alle uova e mescolate.

Versate il vino.

A questo punto lavorate energicamente l'impasto con mani fino a ottenere un panetto. Foderatelo con la pellicola e fatelo riposare in un luogo asciutto per 30 minuti.

Trascorso il tempo, riducete l'impasto in pezzi e stendetelo con il matterello o con l'aiuto di un tirapasta.

Ora ricavate da questi fogli di pasta delle striscioline larghe circa 3 cm con l'aiuto di un tagliapasta a rotella dentellata.

Pizzicate i lembi della pasta in più punti, unendo le due estremità opposte e premendo con le dita. Ora arrotolate queste strisce in modo da formare dei cestini. Ricordandovi di pizzicare in più punti i lembi della pasta, in modo tale che questi non si disfino poi durante la cottura.

Scaldate l'olio in un'ampia padella portandolo a una temperatura non superiore ai 170°.

Tuffate le cartellate nell'olio e friggetele per 3 minuti girandole.

Scolatele e mettetele ad asciugare su dei fogli di carta assorbente.

Cospargetele con lo zucchero a velo e servitele.

Ti potrebbe interessare anche