Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Cappello del prete brasato

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Presentazione

Vi manca un’idea sfiziosa per un secondo adatto per Capodanno? Siete stanchi dei soliti arrosti e volete qualcosa di speciale per una serata altrettanto importante? Vi consigliamo un buonissimo cappello del prete brasato che vi farà fare sicuramente un figurone.

Il cappello del prete è un taglio di carne che si presta molto bene per cotture lunghe, che insaporiscono la polpa ma allo stesso tempo la mantengono tenera e squisita.

Il cappello del prete brasato lascerà un sughetto così sfizioso e buono che vi verrà da leccarvi i baffi già durante la cottura.

Non vi fate intimorire dai lunghi tempi di preparazione, l’attesa sarà sicuramente ripagata da un ghiotto e succulento cappello del prete brasato.


Facile
4
180 minuti
3 ore per la marinatura
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 750 g di cappello del prete
  2. 1 cipolla
  3. 1 carota
  4. 2 coste di sedano
  5. 1 rametto di rosmarino
  6. 1 bottiglia di vino rosso
  7. 15 g di Burro Santa Lucia Galbani
  8. 1/2 bicchiere d’olio extravergine d’oliva
  9. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per realizzare un delizioso cappello del prete brasato iniziate trattando la carne: dovete asciugarla per bene con della carta assorbente e poi adagiarla in un recipiente.

Pulite e tagliate gli odori: la carota, il sedano e la cipolla. Uniteli alla carne con un rametto di rosmarino. Bagnate con il vino sino a coprire la carne. Mettete della pellicola trasparente e lasciate marinare il cappello del prete per almeno 2-3 ore.

Fate sciogliere in una ciotola capiente in terracotta olio e Burro Santa Lucia, poi unite la carne. Rosolate la carne su ogni lato per circa 10 minuti, stando attenti a non bucarla. Dopodiché unite anche le verdure e lasciate cuocere per qualche minuto. Infine salate e pepate, poi versateci tutto il liquido della marinatura. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per due ore e mezza a fiamma bassa.

Trascorso il tempo, prelevate la carne e adagiatela in un vassoio. Nel frattempo, passate al mixer il fondo di cottura e poi rimettetelo sul fuoco fino a ottenere una salsa bella densa.

Il vostro cappello del prete brasato è pronto da servire accompagnato con la sua salsa.

Ti potrebbe interessare anche