Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Arancino

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0
Vota la ricetta:
con la nuova raccolta punti subito per te 1 GalbaPunto!
Galbanino. Il tuo genio in cucina!

Presentazione

Gli arancini al ragù sono un piatto tipico della gastronomia siciliana, incredibilmente gustosi renderanno allegra e divertente la vostra cena con amici!

L'arancino non è altro che una palla di riso impanato e poi fritto con al suo interno un cuore a base di diversi ingredienti: al ragù, come in questa ricetta, o con prosciutto cotto e mozzarella. Ma ne esistono davvero di tantissimi tipi: quelli al nero di seppia, quelli allo zafferano, quelli vegetariani o al burro!

Noi abbiamo deciso di fornirvi in questo spazio la più classica delle ricette, a cui potete aggiungere se preferite anche altri ingredienti.

Oltre al ripieno, anche la sua forma può cambiare: in molte province siciliane vengono realizzati con una forma conica. Ovviamente la più classica è quella tondeggiante ma ciò non toglie che possiate provarne a realizzare di diversi tipi.

Scoprite insieme a noi questa gustosa ricetta degli arancini al ragù, saranno ancora più deliziosi del solito perché abbiamo aggiunto un ingrediente davvero gustoso: il Galbanino.

Media
5
60 minuti
Vota
Seleziona una valutazione da 1 a 5 stelle
Media0

Ingredienti

  1. 500 g di riso (arborio o roma)
  2. 1 busta piccola di zafferano
  3. 150 g parmigiano grattugiato
  4. 350 g di carne trita mista (anche con maiale)
  5. 150 g di piselli piccoli
  6. 200 g di salsa di pomodoro
  7. 270 g di Galbanino Galbani
  8. 3 uova
  9. 200 g di farina
  10. 400 g di pangrattato
  11. Burro Santa Lucia Galbani q.b.
  12. sale e pepe q.b.
  13. 1 bicchiere di vino

Preparazione

Per realizzare gli arancini al ragù, lessate il riso in 1,2 l di acqua salata.

Intanto sciogliete lo zafferano nei tre tuorli sbattuti e unite il composto al riso ormai cotto.

Unite adesso il formaggio grattugiato e il Burro Santa Lucia, mescolate bene per amalgamare il tutto, dopodiché versate e livellate il riso su di un grande piatto e fatelo raffreddare.

Fate soffriggere la cipolla finemente tritata in un tegame con 2 cucchiai d’olio e il Burro Santa Lucia poi unite la carne macinata; fatela rosolare a fuoco vivace, quindi aggiungete il vino e poi lasciatelo sfumare.

A questo punto aggiungete la salsa di pomodoro, aggiustate di sale e di pepe e fate cuocere per almeno 20 minuti a fuoco moderato.

Nel frattempo mettete i piselli in un tegame e cuoceteli per 10 minuti assieme a un cucchiaio di olio e a un mestolo di acqua.

Mentre i piselli si cuociono tagliate il Galbanino a cubetti e mettetelo da parte.

Quando i piselli saranno ancora croccanti ma cotti, spegnete il fuoco e aggiungeteli al ragù.

Con il riso ormai freddo, formate uno strato sottile schiacciandolo sul palmo della mano; tenendo la mano piuttosto raccolta, formate un incavo al centro dove porrete un cucchiaio di ragù e piselli e due o tre dadini di Galbanino, poi chiudete con un altro strato sottile di riso.

Passate tutti gli arancini così ottenuti nella pastella realizzata con farina ed acqua, passateli poi nel pangrattato e per ultimo friggeteli in abbondante olio bollente e toglieteli dall'olio quando saranno ben dorati.

Lasciate infine scolare gli arancini al ragù su un foglio di carta assorbente e poi servite.

Ti potrebbe interessare anche