Friggione bolognese
Prova con
Mozzarella Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Presentazione
Ingredienti
Per il friggione:- 2 kg di cipolle bianche
 - 2 cucchiaini di strutto
 - 250 g di pomodori pelati
 - 1 cucchiaino di zucchero semolato
 - 1 cucchiaino di sale grosso
 - pepe nero q.b.
 
Per i crostoni di pane:
- 5 fette di pane casereccio
 - 1 spicchio d'aglio
 - 250 g di Mozzarella Santa Lucia Galbani
 - friggione bolognese q.b.
 
Preparazione
- La prima cosa da fare per preparare friggione bolognese è togliere l'acqua alle cipolle. Sbucciatele e affettatele sottilmente con il coltello o con la mandolina, poi trasferitele in una ciotola capiente, aggiungete lo zucchero e il sale e mescolatele bene. Ci vorranno almeno 2 ore perché perdano la loro acqua.
 
- Trascorse 2 ore, ponete sul fuoco una casseruola capiente, metteteci dentro lo strutto e le cipolle con il loro liquido. Mantenendo la fiamma bassa, cuocetele per circa 2 ore, mescolandole di tanto in tanto. Controllatele spesso, per evitare che si attacchino al fondo del tegame.
 
- Quando le cipolle avranno assunto una consistenza morbida e un leggero color nocciola, unite i pomodori pelati tagliati a tocchetti e una spolverizzata abbondante di pepe macinato.
 
- Proseguite la cottura del friggione bolognese per un'altra ora e mezza, o comunque fino a quando non avrà assunto una consistenza morbida e cremosa.
 
- Quando il friggione sarà pronto, abbrustolite le fette di pane raffermo, passateci sopra uno spicchio di aglio, poi disponete sopra ciascuna 2 fette di Mozzarella Santa Lucia, una cucchiaiata abbondante di friggione e servite subito.
 
      


