Su un piano di lavoro disponente la farina a fontana, fate un solco al centro e mettetevi il tuorlo d’uovo, un pizzico di sale, il Burro Santa Lucia e l’olio.
Impastate fino a rendere l’impasto omogeneo e senza grumi, dopodiché raggruppatelo in una palla, avvolgetelo nella pellicola o in un panno umido e fatelo riposare in luogo fresco per almeno 40 minuti.
Al termine del riposo, stendetelo su un piano cosparso di farina e con il mattarello fatene una sfoglia ben sottile preferibilmente rettangolare per facilitare le fasi successive.
Adesso posizionatela già su un foglio di carta da forno e concentriamoci sul ripieno.
Prendete una ciotola e mescolate i restanti ingredienti: Ricotta Santa Lucia ben asciutta e sgocciolata, zucchero, uova, scorza e succo di limone e fecola di patate.
Mescolate bene; dopodiché distribuite in maniera uniforme il ripieno sulla pasta sfoglia facendo attenzione a lasciare liberi i bordi.
Arrotolare attentamente la pasta, sigillate bene le estremità, spennellatela con Burro Santa Lucia fuso e latte.
Posizionate il vostro strudel di ricotta nella teglia; infornatelo a 180° per circa 40 minuti controllandone la cottura.
Infine, cospargetelo con zucchero a velo e tagliatelo a fettine.
Strudel di ricotta
- 6 persone
- Media
- 90 minuti
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 350 g farina
- 2 tuorli d’uova
- 150 g di Burro Santa Lucia Galbani
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 150 g di zucchero
- scorza di 1 limone
- un pizzico di sale
- un cucchiaio di rum
Per il ripieno:
- 400 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- succo e scorza di ½ limone
- 1 cucchiaio di fecola di patate
Abbiamo utilizzato:
presentazione:
Quante volte a fine pasto ci serbiamo un piccolo posticino per concludere in bellezza con un gustoso dolcetto?
Ecco quello che fa al caso vostro: vi presentiamo lo strudel di ricotta, il coronamento di un pasto da leccarsi i baffi.
Con i ripieni più impensabili e golosi e con un unico denominatore, la pasta sfoglia, lo strudel è il tipico dessert che accompagna gli italiani, e non solo, nella stagione più fredda dell’anno.
Il connubio tra una sfoglia sottile e fragrante e un ripieno delicato e cremoso di Ricotta Santa Lucia, darà vita ad una goduria per il vostro palato: difficile resistere!
In questa speciale ricetta vi proponiamo una rivisitazione dello strudel di mele, il protagonista principale.
Il risultato finale? Una bontà infinita: un ricco strudel dal ripieno a base di ricotta ed arricchito, per i più golosi, da frutta secca e canditi aggiunti alla farcia.
Per realizzare il vostro strudel di ricotta è necessario un pizzico di pazienza ed attenzione nella fase di arrotolamento della sfoglia e di chiusura dei suoi bordi per evitare che la farcia fuoriesca.
Che cosa aspettate? Ricetta alla mano e mettetevi all’opera!
Ecco quello che fa al caso vostro: vi presentiamo lo strudel di ricotta, il coronamento di un pasto da leccarsi i baffi.
Con i ripieni più impensabili e golosi e con un unico denominatore, la pasta sfoglia, lo strudel è il tipico dessert che accompagna gli italiani, e non solo, nella stagione più fredda dell’anno.
Il connubio tra una sfoglia sottile e fragrante e un ripieno delicato e cremoso di Ricotta Santa Lucia, darà vita ad una goduria per il vostro palato: difficile resistere!
In questa speciale ricetta vi proponiamo una rivisitazione dello strudel di mele, il protagonista principale.
Il risultato finale? Una bontà infinita: un ricco strudel dal ripieno a base di ricotta ed arricchito, per i più golosi, da frutta secca e canditi aggiunti alla farcia.
Per realizzare il vostro strudel di ricotta è necessario un pizzico di pazienza ed attenzione nella fase di arrotolamento della sfoglia e di chiusura dei suoi bordi per evitare che la farcia fuoriesca.
Che cosa aspettate? Ricetta alla mano e mettetevi all’opera!
Preparazione:
Curiosità:
Lo strudel è un dolce tipico del Trentino, una preparazione dalle origine antichissime che prevede un rotolo di pasta frolla o sfoglia farcito con ingredienti come mele, noci, pinoli, uvetta, cannella e un tuorlo d’uovo. Lo strudel è soprattutto conosciuto nella sua versione dolce, tuttavia ne esistono anche numerose versioni salate.
Siete curiosi di scoprire anche questa variante? Ecco i nostri consigli per preparare senza difficoltà uno strudel salato ripieno con funghi e noci: per questa ricetta potrete preparare voi stessi la pasta sfoglia senza burro oppure utilizzare un rotolo già pronto. Per il ripieno dovrete, innanzitutto, cuocere i funghi in padella con uno spicchio d’aglio e un paio di cucchiai d’olio, poi dovrete tagliare a striscioline il Prosciutto Cotto Galbacotto e tritare le noci. Usate questo composto per farcire la sfoglia e completate con delle fettine di Galbanino In Fette e una manciata di formaggio grattugiato. Chiudete la sfoglia in modo tale da formare un rettangolo, spennellatene la superficie con l’uovo e cuocete il tutto in forno a 180° per 20 minuti. Una volta sfornato, lasciate riposare lo strudel finché non sarà tiepido, quindi portatelo in tavola. La sua morbida consistenza e il suo profumo inconfondibile vi conquisteranno ad ogni boccone.
Siete curiosi di scoprire anche questa variante? Ecco i nostri consigli per preparare senza difficoltà uno strudel salato ripieno con funghi e noci: per questa ricetta potrete preparare voi stessi la pasta sfoglia senza burro oppure utilizzare un rotolo già pronto. Per il ripieno dovrete, innanzitutto, cuocere i funghi in padella con uno spicchio d’aglio e un paio di cucchiai d’olio, poi dovrete tagliare a striscioline il Prosciutto Cotto Galbacotto e tritare le noci. Usate questo composto per farcire la sfoglia e completate con delle fettine di Galbanino In Fette e una manciata di formaggio grattugiato. Chiudete la sfoglia in modo tale da formare un rettangolo, spennellatene la superficie con l’uovo e cuocete il tutto in forno a 180° per 20 minuti. Una volta sfornato, lasciate riposare lo strudel finché non sarà tiepido, quindi portatelo in tavola. La sua morbida consistenza e il suo profumo inconfondibile vi conquisteranno ad ogni boccone.
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Strudel di ricotta