Per preparare le scaloppine al radicchio, per prima cosa sfogliate il radicchio e, dopo averlo lavato e asciugato, tagliatelo a striscioline.
Battete le scaloppine di vitello con un batticarne e passatele nella farina, avendo cura di eliminarne l'eccesso.
In una padella antiaderente, rosolate su entrambi i lati le scaloppine con un filo d'olio, dopodiché toglietele dal fuoco e tenetele da parte in caldo.
Tagliate le fettine di pancetta Galbapancetta a quadretti e cuocetele qualche minuto nella stessa padella senza farle abbrustolire, quindi aggiungete il radicchio.
Dopo 3-4 minuti, quando quest'ultimo sarà appassito, mettete di nuovo le scaloppine in padella, sfumate col vino rosso e aggiustate di sale e pepe.
Basteranno altri 5 minuti a fiamma media e le vostre scaloppine al radicchio saranno pronte per essere servite.
Scaloppine al radicchio
- 4 persone
- Facile
- 30 minuti
Ingredienti:
- 4 grandi scaloppine di vitello
- 250 g di radicchio rosso
- 100 g di pancetta Galbapancetta Galbani
- 1 bicchiere di vino rosso
- farina q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Abbiamo utilizzato:
presentazione:
Con le scaloppine al radicchio scoprirete un secondo piatto insolito e dal gusto sorprendente.
Il radicchio è una verdura molto particolare, caratterizzata da croccanti foglie di colore rosso intenso, dal sapore amarognolo ma delicato.
Una verdura ricca di sostanze antiossidanti e povera di calorie.
Si sposa perfettamente con la carne rossa, nel nostro caso quella di vitello, e con la sapidità delle gustose fette di pancetta Galbapancetta che abbiamo deciso di aggiungere al piatto per un risultato ancora più profumato.
Volete aggiungere una nota dolce a questo secondo piatto? Impanate la carne con la farina di castagne!
Siete pronti per realizzare delle fantastiche scaloppine al radicchio? Ecco la nostra facile ricetta:
Il radicchio è una verdura molto particolare, caratterizzata da croccanti foglie di colore rosso intenso, dal sapore amarognolo ma delicato.
Una verdura ricca di sostanze antiossidanti e povera di calorie.
Si sposa perfettamente con la carne rossa, nel nostro caso quella di vitello, e con la sapidità delle gustose fette di pancetta Galbapancetta che abbiamo deciso di aggiungere al piatto per un risultato ancora più profumato.
Volete aggiungere una nota dolce a questo secondo piatto? Impanate la carne con la farina di castagne!
Siete pronti per realizzare delle fantastiche scaloppine al radicchio? Ecco la nostra facile ricetta:
Preparazione:
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Scaloppine al radicchio