Lavate e mondate il peperone e i pomodorini; tagliate i pomodorini a metà e il peperone a julienne.
Stendete la base di pizza su una manciata di farina tipo "00", mettetela in una teglia che avrete unto con un filo d'olio extravergine di oliva e versateci sopra, circolarmente, un mestolo di salsa di pomodoro. Aggiungete la Mozzarella Santa Lucia tagliata a fettine e i pomodorini tagliati a metà, facendo attenzione a posizionare la parte tagliata direttamente sulla pizza. Aggiungete il peperone tagliato a julienne, i capperi dissalati, un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
Infornate la pizza con peperoni in forno già caldo a 200° per 15-20 minuti.
In uscita aggiungete dei ciuffetti di Certosa Santa Lucia sulla pizza con peperoni e servite.
Pizza rossa peperoni e pomodori
- 2 persone
- Facile
- 25 minuti
Ingredienti:
- 1 base per la pizza
- 60 g di salsa di pomodoro
- 2 Mozzarelle Santa Lucia Galbani
- 1 peperone rosso
- 6-8 pomodorini ciliegino
- 1 confezione di Certosa Santa Lucia Galbani da 165 g
- capperi dissalati q.b.
- farina tipo "00"
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva
Abbiamo utilizzato:
presentazione:
La pizza con peperoni è un classico della cucina veloce da fast-food e rosticceria. Quante volte abbiamo visto in tv o nei più grandi film d'oltreoceano mangiare questo tipo di pizza? Oggi vi proponiamo la ricetta leggermente rivisitata.
La "nostra" pizza con peperoni contiene tutti i classici ingredienti, pomodoro, peperone, Mozzarella Santa Lucia e capperi, ma con la nota delicata e cremosa della Certosa Santa Lucia, aggiunta a freddo dopo la cottura per rendere il tutto ancora più buono e particolare.
Servite la pizza come antipasto o portata per un buffet, farà sicuramente furore! Buonissima da gustare anche fredda o riscaldata, ma in questi casi aggiungete la Certosa Santa Lucia poco prima di consumarla.
La "nostra" pizza con peperoni contiene tutti i classici ingredienti, pomodoro, peperone, Mozzarella Santa Lucia e capperi, ma con la nota delicata e cremosa della Certosa Santa Lucia, aggiunta a freddo dopo la cottura per rendere il tutto ancora più buono e particolare.
Servite la pizza come antipasto o portata per un buffet, farà sicuramente furore! Buonissima da gustare anche fredda o riscaldata, ma in questi casi aggiungete la Certosa Santa Lucia poco prima di consumarla.
Preparazione:
Le ricette correlate
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Pizza rossa peperoni e pomodori