Per preparare le frittelle di formaggio, versate 250 ml d'acqua in una piccola casseruola a fondo pesante, unitevi un pizzico di sale e il Burro Santa Lucia a pezzettini quindi mettetela sul fuoco.
Non appena inizia l'ebollizione versate, in un sol colpo, tutta la farina 00 setacciata.
Abbassate la fiamma e lavorate energicamente il composto con un cucchiaio di legno fino a quando la pasta si staccherà dalle pareti della casseruola, raccogliendosi a palla e facendo un leggero rumore come se friggesse.
Ritiratela dal fuoco e aggiungetevi il Galbanino in fette tagliato a quadratini.
Quando sarà ben amalgamato, unite le uova, una per volta, sbattendo vigorosamente e non aggiungendo il successivo fino a quando il precedente non è stato ben incorporato alla pasta (potete eseguire questa operazione con l'impastatrice a gancio).
Alla fine la pasta dovrà essere soffice ma molto consistente.
Mettete sul fuoco la padella piena per tre quarti di olio di arachidi e quando avrà raggiunto i 170°C, prendete un cucchiaio da tè unto d'olio e formate delle frittelle; quindi tuffatele nell'olio.
Dopo circa 5 minuti, quando le frittelle saranno ben gonfie e dorate dalle due parti, tiratele fuori dall'olio con una schiumarola.
Adagiatele su un doppio foglio di carta da cucina e aspettate qualche secondo affinché l'olio in eccesso venga assorbito dalla carta.
Servite le frittelle di formaggio belle calde o, se preferite, tiepide e spolverizzate con un pizzico di sale.
Frittelle al formaggio
- 4 persone
- Facile
- 50 minuti
Ingredienti:
- 125 g di farina 00
- 125 g Galbanino in Fette Galbani
- 4 uova freschissime
- 80 g di Burro Santa Lucia Galbani
- sale q.b.
- olio di arachide per friggere q.b.
Abbiamo utilizzato:
presentazione:
Croccanti, sfiziose e irresistibili, le frittelle di formaggio sono molto semplici da realizzare e possono essere servite come antipasto prima di una cena tra amici ma possono anche essere preparate per rallegrare un pomeriggio con i vostri amici.
Esistono numerosi tipi di frittelle, da quelle di patate a quelle di riso, ma siamo sicuri che quelle di formaggio attireranno proprio tutti e soprattutto i vostri bambini*. Per realizzarle avrete bisogno semplicemente di farina 00, di uova e del Galbanino in Fette che renderanno filante la vostra preparazione! Niente di più semplice e gustoso!
Munitevi di tutti gli attrezzi necessari e iniziate subito a preparare questo gustoso piatto che può anche essere trasformato in un secondo piatto se accompagnato da un'insalata.
Per realizzare le frittelle di formaggio, assicuratevi di sapere tutto su come cucinare i fritti.
* sopra i 3 anni
Esistono numerosi tipi di frittelle, da quelle di patate a quelle di riso, ma siamo sicuri che quelle di formaggio attireranno proprio tutti e soprattutto i vostri bambini*. Per realizzarle avrete bisogno semplicemente di farina 00, di uova e del Galbanino in Fette che renderanno filante la vostra preparazione! Niente di più semplice e gustoso!
Munitevi di tutti gli attrezzi necessari e iniziate subito a preparare questo gustoso piatto che può anche essere trasformato in un secondo piatto se accompagnato da un'insalata.
Per realizzare le frittelle di formaggio, assicuratevi di sapere tutto su come cucinare i fritti.
* sopra i 3 anni
Preparazione:
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Frittelle al formaggio