Per realizzare il carpaccio di carne dovete prima di tutto prendere un contenitore piuttosto capiente. Disponete al suo interno le fette di carne ed eseguitene la marinatura: spremete sul manzo abbondante succo di limone e condite il tutto con un pizzico sale.
A questo punto lasciate insaporire il vostro carpaccio di carne in frigorifero per 10 minuti. Trascorso il tempo indicato, prelevate il manzo dal frigo, disponetelo su un piatto di portata e cospargetelo con fettine di Mozzarella Santa Lucia e con abbondante rucola.
Concludete il piatto condendo con un filo d'olio extravergine d'oliva.
Carpaccio di carne
- 4 persone
- Facile
- 15 minuti
Ingredienti:
- 400 g di filetto di manzo fresco tagliato a fettine sottilissime
- 2 limoni
- sale
- 2 Mozzarella Santa Lucia
- rucola in abbondanza
- olio extravergine d'oliva
Abbiamo utilizzato:
presentazione:
Oggi la protagonista della vostra cucina sarà la ricetta del carpaccio di carne: una portata pratica e veloce, ottima se accompagnata da golose fettine di Mozzarella Santa Lucia.
In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte culinaria della tradizione gastronomica piemontese, e che deve essere realizzato acquistando dell'ottimo filetto fresco tagliato a fettine sottilissime. In questo modo la carne marinata potrà sprigionare tutti i suoi umori, regalando alla portata un sapore delicato ma definito.
Nella preparazione della ricetta è importante prestare attenzione alla disposizione delle fette di manzo, che dovranno essere perfettamente estese nel senso della lunghezza. In questo modo la marinatura risulterà efficace.
In poche e semplici mosse otterrete un secondo piatto dal gusto fresco e delizioso, a prova di bis. Un piatto che nasce dall'arte culinaria della tradizione gastronomica piemontese, e che deve essere realizzato acquistando dell'ottimo filetto fresco tagliato a fettine sottilissime. In questo modo la carne marinata potrà sprigionare tutti i suoi umori, regalando alla portata un sapore delicato ma definito.
Nella preparazione della ricetta è importante prestare attenzione alla disposizione delle fette di manzo, che dovranno essere perfettamente estese nel senso della lunghezza. In questo modo la marinatura risulterà efficace.
Preparazione:
Curiosità:
Al di là delle numerose varianti, la ricetta tipica del carpaccio di carne è quella con rucola e scaglie di grana. Si tratta di un piatto semplice in cui viene esaltato tutto il sapore della carne cruda.
Iniziate preparando un'emulsione a base di succo di limone, olio, sale e pepe. Mettete la rucola su un piatto da portata, adagiate la carne tagliata a fettine sottili, condite con la salsa e cospargete con grana o parmigiano a piacere.
Per dare un sapore più intenso al vostro carpaccio di manzo, aggiungete nella salsa anche un cucchiaio di senape o aceto balsamico.
Ricordate di comprare sempre carne bovina buona.
Iniziate preparando un'emulsione a base di succo di limone, olio, sale e pepe. Mettete la rucola su un piatto da portata, adagiate la carne tagliata a fettine sottili, condite con la salsa e cospargete con grana o parmigiano a piacere.
Per dare un sapore più intenso al vostro carpaccio di manzo, aggiungete nella salsa anche un cucchiaio di senape o aceto balsamico.
Ricordate di comprare sempre carne bovina buona.
Ti potrebbe interessare anche
Per proseguire nell'operazione da te richiesta, devi ricopiare il codice di controllo qui di seguito visualizzato.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
Digita il codice:
Questo codice ci aiuta a prevenire operazioni false.
Per le lettere non esiste distinzione tra maiuscole e minuscole. Non digitare spazi tra i numeri e le lettere.
I vostri commenti alla ricetta: Carpaccio di carne