Santa LuciaPresenta

Pizzette Fritte Ciccioli e Ricotta

Ricetta creata da Galbani
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

La gastronomia napoletana ci regala una ricetta golosa e invitante, che in genere viene preparata nei giorni di festa: le pizzette fritte ciccioli e ricotta.

Il segreto di queste preparazioni sta tutto nel contrasto di sapori del suo ripieno, dove la delicatezza della Ricotta Santa Lucia incontra il gusto intenso dei ciccioli e la nota pungente del pepe, regalando dei fagottini pieni di gusto.

Per un risultato perfetto, utilizzate sempre dell'olio nuovo per friggere le vostre pizzette e assicuratevi che sia ben caldo prima di tuffarle: in questo modo ne usciranno belle gonfie e croccanti.


Facile
6
20 minuti
3 ore di lievitazione
Vota
Media0

Ingredienti

Per l'impasto:
  1. 1 kg di farina 00
  2. 750 ml di acqua tiepida
  3. 1 panetto di lievito di birra
  4. 1 presa di sale

Per il ripieno:
  1. 150 g di ciccioli
  2. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  3. pepe q.b.

Per la cottura:
  1. olio per friggere q.b.

Preparazione

Per realizzare le pizzette fritte ciccioli e ricotta, cominciate dalla preparazione dell'impasto: fate sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida il lievito di birra, quindi disponete la farina a fontana su un piano da lavoro e versateci l'acqua con il lievito al centro, assieme a una presa di sale.

Cominciate a impastare e aggiungete via via l'acqua tiepida rimasta, fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico. Mettetelo in una zuppiera, copritelo con un panno e lasciatelo lievitare per 3 ore.

Nell'attesa, in una ciotola capiente, lavorate la Ricotta Santa Lucia con i ciccioli, aggiungendo sale e pepe per condire il composto.

Trascorso il tempo di lievitazione, stendete il panetto sul piano da lavoro con un mattarello e ricavate sulla superficie tanti cerchi, aiutandovi con una tazza o con un coppapasta.

Ponete sulla metà di ciascun cerchio due cucchiaiate di composto, quindi ripiegate la pasta a formare una mezzaluna e schiacciate il bordo esterno con la forchetta. Continuate fino a esaurire la pasta e il ripieno.

A questo punto fate scaldare in una padella capiente l'olio per friggere e cuocetevi le pizzette, fino a che non diventeranno gonfie e dorate.

Fatele scolare dall'olio in eccesso sistemandole su un foglio di carta assorbente e gustate le pizzette fritte ciccioli e ricotta ben calde.

Ti potrebbe interessare anche